
Dal 27 al 29 giugno, i magnifici giardini della Reggia di Venaria hanno ospitato la sfida tricolore del Tiro con l’Arco. Un evento spettacolare che ha visto le regioni d’Italia darsi battaglia per il prestigioso Memorial Gino Mattielli, con dirette streaming e una grande partecipazione
Si è conclusa con grande successo la XXIII Coppa Italia delle Regioni – Memorial Gino Mattielli, che dal 27 al 29 giugno ha trasformato lo splendido scenario di Venaria Reale in un campo di gara d’eccellenza per il Tiro con l’Arco. L’evento, uno dei più attesi del calendario federale FITARCO, ha visto le squadre dei 21 Comitati Regionali darsi battaglia per conquistare l’ambita coppa, in una cornice che ha unito sport, storia e turismo.
La Reggia di Venaria, inserita dal 1997 nella lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO e protagonista come “Città Europea dello Sport 2025“, ha offerto un palcoscenico unico a circa 1000 persone tra atleti, tecnici, dirigenti e accompagnatori. Un’organizzazione impeccabile, frutto del lavoro del Moto Club Lo Sherpa e del supporto di istituzioni locali come la Reggia stessa, il Comune di Venaria Reale e le società Arcieri Sentiero Selvaggio e Arcieri delle Alpi, ha garantito la perfetta riuscita della manifestazione.
La sfida tricolore: tre gare per un unico trofeo
La competizione si è articolata in tre tipologie di gara, distribuite su due campi distinti per massimizzare lo spettacolo e la complessità logistica:
- Prima Gara Star: dedicata agli atleti Senior e Master delle divisioni Ricurvo e Compound nel tiro alla targa.
- Seconda Gara Star: rivolta alle categorie giovanili (Junior, Allievi, Ragazzi) delle divisioni olimpica e compound nel tiro alla targa.
- Terza Gara Star: ha visto impegnati gli atleti Master e Senior delle divisioni Ricurvo, Arco Nudo e Compound sui percorsi del tiro di campagna.
Gli arcieri e le arciere hanno gareggiato indossando con orgoglio la maglia della propria Regione. La classifica finale per Regioni è stata determinata dalla somma dei punteggi ottenuti nelle tre differenti classifiche, con l’aggiunta di bonus assegnati in base alle vittorie negli scontri diretti individuali.
I giardini della Reggia di Venaria, un connubio straordinario tra antico e moderno, hanno ospitato le gare di tiro alla targa, mentre il campo della società Arcieri delle Alpi ha accolto il tiro di campagna nella giornata di sabato, con le finali di domenica nuovamente a Venaria Reale.
Emozioni in diretta e risultati disponibili
Il programma ha preso il via venerdì 27 giugno con l’arrivo delle delegazioni, i tiri di prova e la suggestiva cerimonia di apertura. Sabato 28 giugno si sono svolte le frecce di qualifica e le prime eliminatorie, mentre domenica 29 giugno è stato il giorno delle attesissime finali, decisive per l’incoronazione della nuova “regina d’Italia” del tiro con l’arco.
Per permettere a tutti gli appassionati di seguire le gesta degli atleti, la Coppa Italia delle Regioni è stata trasmessa in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della FITARCO, YOUARCO, con due finestre dedicate alle gare di sabato pomeriggio e a tutte le finali di domenica. Le dirette sono state visibili anche sui profili social X e Facebook della Federazione.
Per rivivere le emozioni e consultare i risultati completi, è possibile accedere ai seguenti link:
- Link alla Diretta Streaming (registrazioni disponibili): https://www.youtube.com/watch?v=aM8et3dGiiw&list=PLe_Dn-FBfDDPzz2hmObFlc-TSwzTCJL1_
- Link alla Fotogallery: https://fitarco.smugmug.com/Eventi-Nazionali/2025/Coppa-Italia-delle-Regioni-Momorial-Mattielli-2025
- Link ai Risultati: https://ianseo.net/Details.php?toId=23385
La Toscana, campione in carica dal 2024, ha difeso il titolo contro il Piemonte, la regione con il maggior numero di vittorie (sette). L’albo d’oro della competizione continua ad arricchirsi, testimoniando la storia e la competitività di questo affascinante sport.
Toscana vincitrice nel 2024
Foto: Fitarco