
Milano 28 e 29 giugno 2025: una notte diversa, in sella a una bicicletta, tra il silenzio della città addormentata e la luce dell’alba che si riflette sul Lago Maggiore. Torna per la sua nona edizione la Bike Night Milano – Lago, l’evento cicloturistico notturno organizzato da Witoor, ormai diventato un classico dell’estate milanese. Un appuntamento che ogni anno richiama centinaia di appassionati da tutta Italia, unendo sport, scoperta del territorio e spirito di comunità.
Dal cuore di Milano al Lago Maggiore, in una notte sola
La partenza è fissata, come da tradizione, dai Giardini Indro Montanelli, nel cuore di Milano. A partire dalle 21:00 si apre il villaggio accoglienza, dove è possibile ritirare il pacco gara – con il classico cappellino ufficiale – e ultimare le iscrizioni. A mezzanotte, il via: una lunga carovana scortata dalla Polizia Locale attraversa le vie centrali della città, sfilando tra Piazza San Babila e il Duomo, per poi lasciare il traffico alle spalle e lanciarsi lungo le alzaie del Naviglio Grande, illuminate solo dai fanali e dai sogni di chi pedala.
90 km su ciclabile, dal Naviglio al Ticino
Il percorso si sviluppa per 90 chilometri, quasi interamente su pista ciclabile. Dopo Abbiategrasso e Turbigo, si entra nel cuore del Parco del Ticino, seguendo il ritmo lento del fiume e il battito sempre più regolare dei pedali. Sesto Calende segna l’ingresso nella provincia di Novara e, con il cielo che comincia a schiarire, si giunge infine ad Arona, dove ad attendere i partecipanti c’è una meritata colazione con vista lago.
Ristori, assistenza e rientro: tutto organizzato
La Bike Night è pensata per essere un evento accessibile a tutti, dai ciclisti esperti agli amatori: lungo il tragitto sono previsti tre punti ristoro, servizio meccanico e medico, segnaletica, trasporto bagagli e servizio navetta per il rientro a Milano con le bici al seguito. In più, viene fornita la traccia GPX ufficiale per chi volesse seguirla in autonomia.
Un evento inclusivo, a misura di ogni ciclista
Non è una gara, ma un’esperienza da vivere: chi partecipa alla Bike Night lo fa per la magia dell’evento, per l’atmosfera sospesa tra notte e giorno, e per la bellezza di pedalare insieme a centinaia di sconosciuti che condividono la stessa passione. Il ritmo è libero, e non serve essere professionisti: bastano luci ben cariche, casco obbligatorio, una bici in ordine e voglia di divertirsi. Il percorso è adatto anche alle city bike, alle gravel e alle e-bike.
Iscrizioni e promozioni
Le iscrizioni sono aperte fino al 25 giugno. Le quote partono da 35 euro (early bird fino al 10 aprile) e salgono fino a 55 euro per chi si registra direttamente la sera dell’evento. Sono previsti sconti per studenti, minorenni accompagnati, soci FIAB, CAI, Witoor Sport e gruppi di almeno cinque persone.
Un viaggio da ricordare
La Bike Night non è solo una pedalata: è una festa lenta, una traversata collettiva che restituisce un nuovo modo di vivere la bicicletta. Pedalare al chiaro di luna, attraversare campagne addormentate e accogliere l’alba in riva a un lago sono esperienze che restano negli occhi e nel cuore di chi le vive.
Chi ha partecipato lo sa: una notte così non si dimentica facilmente.
📍 Info e iscrizioni: witoor.com/bike-night/bike-night-milano-lago