
La Pallacanestro Olimpia Milano ha ufficializzato l’ingaggio di Quinn Ellis, playmaker britannico classe 2003, proveniente da Aquila Basket Trento. Il club meneghino ha firmato con il giocatore un accordo pluriennale, puntando su uno dei talenti emergenti più interessanti del panorama europeo.
L’entusiasmo del nuovo arrivato
“Sono super entusiasta di entrare a far parte di un club così importante, storico e con una cultura basata sulle vittorie”, ha dichiarato Ellis nei suoi primi commenti da giocatore biancorosso. “Per me si tratta di una grande opportunità per crescere e competere al massimo livello possibile. Non vedo l’ora di incontrare i miei nuovi compagni e di giocare davanti a tutti i tifosi dell’Olimpia”.
Parole che confermano l’entusiasmo e la determinazione del giovane britannico, pronto a fare il salto in una delle piazze più prestigiose del basket europeo.
Dai playground di Sheffield all’Italia
Nato il 1° aprile 2003 a Sheffield, Ellis ha mosso i primi passi nella pallacanestro nella sua città natale, ma si è fatto notare a livello internazionale nel 2019 durante gli Europei Under 16 Division B, dove ha fatto registrare 11.9 punti, 5.1 rimbalzi e 2.9 assist di media. Da lì il trasferimento in Italia, con Capo d’Orlando che ha creduto nel suo potenziale.
Nella sua prima stagione in Sicilia, è stato impiegato in Serie C, segnando ben 24.4 punti di media. Nel 2021/22 ha debuttato in Serie A2 con Capo d’Orlando, mantenendo ottime medie: 8.0 punti, 4.7 rimbalzi e 4.0 assist a partita.
L’esplosione tra Casale e Trento
Nell’estate del 2022 Ellis è stato tesserato da Aquila Basket Trento, che però lo ha girato in prestito a Casale Monferrato in Serie A2. Anche lì ha brillato: 11.2 punti, 4.7 rimbalzi e 4.2 assist a gara, dimostrando maturità e crescita costante.
Il ritorno a Trento è coinciso con l’esordio nella massima serie e in Eurocup nella stagione 2023/24. I numeri parlano chiaro: 6.3 punti, 2.9 rimbalzi e 2.6 assist in Serie A, mentre nelle due stagioni europee ha chiuso con 8.4 punti e 4.1 assist a gara in Eurocup.
La consacrazione: MVP e miglior giovane del 2024/25
La stagione 2024/25 è stata quella della definitiva esplosione. Ellis ha viaggiato a 10.3 punti, 4.4 rimbalzi e 5.2 assist di media in campionato, conquistando il premio come miglior giovane della Serie A. Ma il vero apice è arrivato nella Coppa Italia, vinta da Trento con un contributo fondamentale del play britannico: 12.3 punti, 6.3 rimbalzi e 8.0 assist nelle Final Eight, numeri che gli sono valsi il titolo di MVP della manifestazione.
Esperienza anche in Nazionale
Nonostante la giovane età, Ellis vanta già una buona esperienza con la maglia della Nazionale britannica. Ha disputato le qualificazioni alla Coppa del Mondo 2023 (9.0 punti e 2.3 assist di media) e quelle agli Europei del 2025, dove ha messo in mostra tutte le sue doti da regista moderno: 10.7 punti, 5.7 rimbalzi e 5.3 assist a partita.
Un innesto in prospettiva per l’Olimpia
Con l’arrivo di Quinn Ellis, l’Olimpia Milano aggiunge alla propria regia un elemento giovane, dinamico e già maturo nonostante i soli 22 anni. Playmaker completo, dotato di visione di gioco, fisicità (1.95 metri di altezza) e capacità realizzativa, rappresenta un investimento strategico per il presente e il futuro del club.
Foto grafica ufficiale Olimpia Milano