
Emozioni e grandi prestazioni hanno caratterizzato le finali individuali, mixed team e a squadre. Verzini, Mijno, Cancelli, Sarti, Tonon, Pellizzari, Panariello e Peruffo i tricolori. Ora si guarda ai Campionati Italiani Targa a luglio con oltre 800 arcieri
Il Palakosmos di Rovereto è stato il teatro dei XXXVII Campionati Italiani Targa Para-Archery, che nei giorni 5 e 6 luglio hanno incoronato i nuovi campioni nazionali. La rassegna paralimpica ha regalato momenti di grande agonismo e commozione, culminati nelle finali per l’oro che hanno visto trionfare atleti straordinari.
I tricolori individuali: conferme e nuovi successi
Nelle gare individuali, i titoli assoluti sono stati assegnati a:
- Ricurvo Open: Giuseppe Verzini (Arcieri Cormons) ha conquistato il suo primo titolo italiano maschile in una finale al cardiopalma, battendo l’oro di Parigi 2024 Stefano Travisani allo shoot off. Elisabetta Mijno (Arcieri delle Alpi) ha continuato la sua incredibile striscia vincente, aggiudicandosi il suo dodicesimo titolo italiano, l’ottavo consecutivo.
- Compound Open: l’oro è andato al collo di Giampaolo Cancelli (PHB), che ha ottenuto il suo terzo titolo in carriera, mentre Eleonora Sarti (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa) ha interrotto la serie di Maria Andrea Virgilio, tornando sul gradino più alto del podio per la quarta volta.
- W1: Paolo Tonon (Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa) è tornato sul tetto d’Italia nel maschile, e Asia Pellizzari (Fiamme Oro) si è confermata campionessa per la quinta volta, la quarta di fila, nel femminile.
- Visually Impaired: Matteo Panariello (Arcieri Livornesi) ha mantenuto il suo regno nei VI1, conquistando il quinto titolo di fila e il settimo in carriera. Tra i VI2/3, il titolo è andato a Claudio Peruffo (Arcieri Niche).
Trionfi nei mixed team e nelle gare a squadre
Anche le competizioni a squadre e mixed team hanno visto protagonisti grandi atleti:
- Mixed Team: Oro per gli Arcieri Cormons (Petris, Verzini) nel ricurvo, per il Castenaso Archery Team (Sarti, Nanni) nel compound e per gli Arcieri del Castello (Pellizzari, Tonon) nel W1, che si confermano campioni per la terza volta consecutiva.
- Squadre: Nel doppio ricurvo, la Dyamond Archery Palermo ha dominato sia nel maschile (Arcieri, Campolo) che nel femminile (Floreno, Scudera), prendendosi il terzo titolo italiano. Nel compound maschile ha trionfato la PHB (Schieda, Cancelli) per la sesta volta nella sua storia. Infine, nel W1 maschile, le Frecce Azzurre (Panella, Sorato) hanno conquistato il quarto titolo consecutivo.
Concluse le gare paralimpiche, Rovereto si prepara a riconfermarsi Capitale del tiro con l’arco Nazionale, accogliendo tra meno di due settimane i Campionati Italiani Targa, dal 17 al 20 luglio, con oltre 800 arcieri in gara, promettendo un altro grande spettacolo sportivo.
Foto: FITARCO/ERCOLI