Skip to content
Luglio 18, 2025
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Whatsapp
  • TikTok
  • Youtube

Tutto lo sport di Milano e provincia, in un’unica rete

  • Acquatici
    • Nuoto
    • Pallanuoto
  • Arti marziali
    • Aikido
    • Karate
    • Kendo
    • Krav Maga
    • Judo
    • Tai Chi Chuan
    • Taekwondo
  • Americani
    • Baseball
    • Football
    • Hockey
  • Atletica
    • Atletica
    • Podismo
    • Triathlon
  • Basket
  • Bocce
  • Calcio
    • Futsal
    • Calcio
  • Ciclismo
    • Mountain bike
  • Combattimento
    • Boxe
    • Kickboxing
  • Danza
  • Discipline di mira
    • Freccette
    • Tiro con l’arco
  • Ginnastica
  • Golf
  • Invernali
    • Curling
    • Hockey su ghiaccio
    • Sci
    • Ski cross
    • Snowboard
  • Motori
    • Enduro
    • Motociclismo
    • Racing
    • Rally
  • Nautici
    • Canoa e Kayak
    • Canottaggio
    • Vela
    • Windsurf
  • Outdoor
    • Alpinismo
    • Arrampicata
    • Equitazione
    • Mountain bike
    • Pesca sportiva
    • Trekking
  • Pallavolo
    • Beach Volley
    • Green Volley
    • Pallavolo
    • Sitting Volley
  • Rotellistici
    • Freestyle
    • Hockey Inline
    • Hockey su pista
    • Pattinaggio Artistico
    • Pattinaggio Corsa
    • Skateboard
  • Racchette
    • Padel
    • Tennis
    • Tennis Tavolo
  • Rugby
  • Home
  • Primo piano
  • Come mangiare prima di una gara: consigli per giovani atleti
  • Primo piano
  • Sport e Salute

Come mangiare prima di una gara: consigli per giovani atleti

Build Your Website in Minutes with One-Click Import – No Coding Hassle!
Davide Conti Marzo 18, 2025

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella preparazione di una gara o di una partita, soprattutto per i ragazzi che praticano sport. Mangiare nel modo corretto aiuta a migliorare le prestazioni, a mantenere l’energia e a prevenire cali fisici durante la competizione. Ecco alcuni consigli su cosa e quando mangiare prima di scendere in campo.

1. Quando mangiare?

Il pasto pre-gara deve essere consumato circa 3 ore prima della competizione. Questo permette al corpo di digerire e trasformare il cibo in energia disponibile per la prestazione. Se c’è poco tempo a disposizione, uno spuntino leggero può essere consumato 1 ora prima dell’inizio della gara.

2. Cosa mangiare?

Il pasto pre-gara deve essere equilibrato e ricco di carboidrati complessi, che forniscono energia a lungo termine, oltre a una piccola quantità di proteine per il recupero muscolare. Evita cibi troppo grassi o ricchi di fibre, che potrebbero rallentare la digestione.

Ecco alcuni esempi di pasti ideali per i giovani atleti:

  • Colazione pre-gara (se la competizione è al mattino):

    • Pane integrale con marmellata o miele

    • Una banana

    • Un bicchiere di latte o yogurt

  • Pranzo pre-gara (se la competizione è nel pomeriggio):

    • Pasta o riso conditi con olio extravergine d’oliva e parmigiano

    • Una porzione di pollo o tacchino ai ferri

    • Verdure cotte o crude in piccole quantità

    • Acqua o una spremuta d’arancia

  • Spuntino pre-gara (se si mangia a ridosso della partita):

    • Un frutto (banana o mela)

    • Un pugno di frutta secca (mandorle, noci, nocciole)

    • Un piccolo panino con prosciutto magro

3. Cosa bere?

L’idratazione è essenziale per evitare la disidratazione e mantenere la concentrazione durante la gara. Si consiglia di bere acqua regolarmente nelle ore precedenti la competizione. Le bevande zuccherate o gassate vanno evitate perché possono causare sbalzi glicemici e rallentare la digestione.

4. Cosa evitare?

Per evitare problemi digestivi e cali di energia, è meglio non consumare:

  • Alimenti fritti o troppo grassi (patatine, fast food)

  • Dolci industriali e merendine

  • Bibite gassate o energetiche

  • Latticini troppo pesanti (panna, formaggi grassi)

5. L’importanza del recupero

Dopo la gara, è importante reintegrare le energie perse. Il recupero ideale prevede un pasto ricco di proteine (per riparare i muscoli) e carboidrati (per ripristinare le riserve di glicogeno). Ad esempio, uno yogurt con frutta e cereali o un panino con bresaola e formaggio magro sono ottime opzioni.

 

Seguire un’alimentazione corretta prima di una gara aiuta i giovani atleti a dare il massimo, evitando cali di energia e problemi digestivi. Una dieta equilibrata e una buona idratazione sono la chiave per ottenere prestazioni sportive ottimali e affrontare la competizione con la giusta carica!

Ricorda: mangia bene, gioca meglio! 

Tags: Health Science

Continue Reading

Previous: Firenze in Danza: il 23 marzo il Pala Lilly di Sesto Fiorentino si accende con la grande danza sportiva
Next: U18, il poker è servito: a Capannori arriva la quarta vittoria consecutiva

Related Stories

Tiro con l’Arco: Rovereto capitale tricolore – Oltre 900 arcieri al via per i Campionati Italiani Outdoor
  • Primo piano
  • Tiro con l'arco

Tiro con l’Arco: Rovereto capitale tricolore – Oltre 900 arcieri al via per i Campionati Italiani Outdoor

Luglio 16, 2025
Canottaggio giovanile: San Cristoforo e CUS Milano fanno il pieno con otto ori e 25 medaglie al Festival di Varese
  • Canottaggio
  • Primo piano

Canottaggio giovanile: San Cristoforo e CUS Milano fanno il pieno con otto ori e 25 medaglie al Festival di Varese

Luglio 15, 2025
Trionfo lombardo al Festival dei Giovani 2025: un diluvio di 213 medaglie e la Coppa Italia
  • Canottaggio
  • Nazionali
  • Primo piano

Trionfo lombardo al Festival dei Giovani 2025: un diluvio di 213 medaglie e la Coppa Italia

Luglio 13, 2025

Potrebbe interessarti anche

Tiro con l’Arco: Rovereto capitale tricolore – Oltre 900 arcieri al via per i Campionati Italiani Outdoor
  • Primo piano
  • Tiro con l'arco

Tiro con l’Arco: Rovereto capitale tricolore – Oltre 900 arcieri al via per i Campionati Italiani Outdoor

Luglio 16, 2025
Canottaggio giovanile: San Cristoforo e CUS Milano fanno il pieno con otto ori e 25 medaglie al Festival di Varese
  • Canottaggio
  • Primo piano

Canottaggio giovanile: San Cristoforo e CUS Milano fanno il pieno con otto ori e 25 medaglie al Festival di Varese

Luglio 15, 2025
Scacchi a Varese: venerdì 18 luglio la settima tappa del Circuito Blitz
  • Scacchi

Scacchi a Varese: venerdì 18 luglio la settima tappa del Circuito Blitz

Luglio 14, 2025
Trionfo lombardo al Festival dei Giovani 2025: un diluvio di 213 medaglie e la Coppa Italia
  • Canottaggio
  • Nazionali
  • Primo piano

Trionfo lombardo al Festival dei Giovani 2025: un diluvio di 213 medaglie e la Coppa Italia

Luglio 13, 2025
  • Milano Sport
  • Firenze Sport
  • Sideline
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Whatsapp
  • TikTok
  • Youtube
Copyright © All rights reserved Sideline Milano | DarkNews by AF themes.